Festa nell’aia: spogliare la meliga
Festa 'nt’ȓ'eȓa[1]: dëspojé ȓa meȓia[2] DI PRIMO CULASSO
[1] eȓa = aia, cortile
[2] dëspojé, dësfojé, spojé, sfojé = spogliare o sfogliare il granoturco
Una bella coera[1] di meliga di otto file, alla sera dopo cena,
sotto la lòbia[2], solo da 25 watt era la lampadina!
i vicini, dal fondo dell’aia, appena li riconoscevi
dall’andáiȓa[3] della persona e dalla buona sera che sentivi (loro voce).
Ancora meglio se c’era la luna piena: faceva chiaro, era bella!...
con la scheiȓa[4] vedevi anche le stelle sclinte[5]!...
e poi… avanzavi il chiaro della lampadina.
Si combinavano fià a gruppi:
gli uomini da una parte, le donne in mezzo alla coera,
la maràja[6] in un cantone più allo scuro possibile.
Discorsi diversi, tante gofaȓìe[7], tanti complimenti,
anche tante bugìarderìe!... d’ogni sorte di dicerìe…
e i ciausson[8]?... leggevano la vita dietro a borgate e paese!
Sapevi tutte le nuove (notizie)… e ben contate!...
Senza bisogno della radio, né del gazzettino parrocchiale.
Ma tutto insieme andava bene; ti svagava,
ti aiutava a tirare avanti senza farsi prendere dal magone,
o peggio ancora dalle camole nel crapone.
Ogni tanto la padrona di casa
con un secchio d’acqua fresca e con la càssa[9]in mano
passava a ambëȓboȓé[10] la gardamèiȓa[11]alle donne,
che a forza di parlare avevano la poja[12]secca;
e il capo famiglia, con 2 bicchieri e un pintone sotto le ascelle,
faceva il giro della coeȓa con il vino più buono…
mentre teneva d’occhio il mucchio dei canon[13]spogliati.
Gli sfojon[14] ti scaldavano, i peli delle pannocchie davano prurito…
le mani si allungavano… e grattavano,… le prime cappelline si incendiavano,
al fondo della coeȓa i filarini, di nascosto, si sbaciucchiavano,
… che batibeuj[15] in mezzo a questi sfojon!...
[1] coera = ammassamento a coda a ferro di cavallo
[2] lòbia = balconata in legno
[3] andáiȓa = modo di camminare
[4] scheiȓa = clima secco
[5] sclinte = limpide, trasparenti, pulite
[6] maràja = ragazzi/e adolescenti e oltre
[7] gofaȓìe = stupidaggini
[8] ciausson = donna pettegola e chiacchierona
[9] càssa = mestolone per aqua
[10] ambëȓboȓé = immergere nell’acqua (V Borbore di Canale)
[11] gardamèiȓa = gola, esofago
[12] poja = malattia delle galline: punta della lingua secca
[13] canon = pannocchie spogliate
[14] sfojon = brattee di granoturco
[15] batibeuj = caos, agitazione
Ma le madri delle ragazze, sempre all’erta e senza garbo con gli occhi sbàj[1], tutto controllavano!
Sovente le richiamavano, le rompevano le scatole,
fin quando il fuoco spegnevano (la cappellina).
Bòja falso… che sagȓin[2]!...poveri ragazzi! Altro che adesso!...
mentre gli uomini era sul più bello che la contavano:…
sulla stalla, sulle uve, sui prezzi (insinceri), gli ficcavano delle savatà[3]!...
per far girare le balle ai vicini: 1000 Mg/per giornata piemontese (di uve)!
capitava anche che si cantava, c’era la fisarmonica che suonava,
e a lavoro fiito, si ballava. Che bellezza! che piacere!
Con l’occasione l’amore si intrigava, anche il bacialé[4]trafficava,
così la sociologia funzionava.
Dopo la festa toccava sistemare l’eȓa e tutto il resto;
con le cavalie[5]la meliga si batteva,
con i tòto[6]si accudiva anche la stufa,
persino la smurcc[7]per le galline serviva!...
Con gli sfojon più belli, le donne rifacevano il materasso
con nessun soldo teneva al sano, al caldo…
anche se faceva un po’ di fracasso!
E dopo!... Il nonno che in un vecchio bȓindon[8],
buse[9]e acqua smasoȓiva[10]con un bastone,
e con delle frasche di castagno, belle larghe,
un pnàss[11] combinava, e con quella ziamenta-lì [12]
questa paciocáiȓa[13] nell’eȓa spantiava[14]…
Alla fine questa eȓa era tutta ambisà[15]
che a vederla sembrava un ballo a palchetto incerato.
Dopo tutto ’sto traffico, la meliga, veniva allargata,
rojandȓa[16]con un rastrello, con l’aria, con il sole,
la tormentavi fin quando era secca.
Poi l’ammucchiavi a ȓ’incò[17] dell’eȓa
e con la una pala la slanciavi in aria fin contro il marciapiede,
in questo modo la smurcc per terra calava, la meliga si puliva.
Senza tante balle sull’igiene, sulla puzza, sugli odori,
le mosche svolazzavano anche loro, l’inquinamento dei vermi
e tutti gli altri pretesti e sortimenti, tutte cose senza senso!...
il maiale trogn[18]si ingrassava, la gallina, contenta, razzolava.
[1] sbàj = occhi socchiusi
[2] sagȓin = contrarietà, dispiacere
[3] savatà = stangata, esagerazione
[4] bacialé = sensale di matrimoni, paraninfo
[5] cavalie = correggiato
[6] tòto = tutolo, anima portafrutto
[7] smurcc = scarti, impurità
[8] bȓindon = mastello di ghisa
[9] buse = escremento bovino
[10] smasoȓì = sciogliere, rendere poltiglia
[11] pnàss = grosso pennacchio tipo quello del fornaio x togliere la cenere
[12] ziamenta = attrezzatura agricola
[13] paciocáiȓa = pasticcio semiliquido, pastrocchio
[14] spantié = spargere, spandere
[15] ambisà = stesura degli escrementi (buse) nel cortile
[16] rojé = smuovere, agitare, non dare pace
[17] ancò = in fondo all’aia
[18] trogn = robusto, atletico
E tu ciadlavi [1] delle polente che facevano paura (grandi),
acompagnate da una buona bagna e magari con un po’ di sancráu[2].
Se poi c’erano le tome màrse[3] e qualche bichiere di buon dolcetto…
ti tenevano ardito come uno s-ciopèt[4].
Per finire volevo ancora dire: se invece mangiavi polenta e mostarda,
e gli aggiungevi una padellata di cipolle e rape alla “pijte vàrda [1]”,
e gli bevevi sopra della “picheta cruva [2]”da starci alla larga,
avevi sempre una salute di ferro, ma mollavi anche delle frue[5] fice (veloci) e svice (sveglie),
che se ti trovavi in mira, ti campavano (buttavano) con le balle dritte.
[1] ciadlé = sistemare (in pancia)
[2] sancráu = fritto di cavoli e aceto
[3] tome màrse = toma ultrafermentata coi pichèt (vermicelli)
[4] s-ciopèt = arma giocattolo di sambuco
[1] pijte vàrda = prenderi guardia, fare molta attenzione
[2] picheta cruva = vinello aspro
[5] frue = castagne lesse, causano lofe= peti silenziosi assai puzzolenti
PRIMO CULASSO
Festa 'nt’ȓ'eȓa (dëspojé) ȓa meȓia (versione piemontese)
Na bela coeȓa rionda 'd meiȓa d'eut fiȓe, a ȓa sáiȓa dòp sen-a.
sota ȓa lòbia, màch da 25 candáiȓe a j'eȓa a lampadin-a!...
J'ausin, da ȓ'incò dȓ'eȓa, a pen-a 't j-i contsivi
da ȓ'andáiȓa dȓa përson-a ò da ȓa bon-a sáiȓa ch'ët sëntivi.
Anco' mej si i'eȓa ȓa lun-a pin-a: a fava ciaȓ, a j'eȓa bela...
con ȓa schejȓa 't voghivi 'dcò 'ȓ stáiȓe sclinte!...
E' peu... et vansavi o ciàȓ dȓa lampadin-a.
Is combinàvo zà a gȓop:
j'òm da na part, ëȓ fomȓe ën mes a ȓa coeȓa,
ȓa maràja 'nt'ën canton pì au scuȓ possìbil.
Dëscors divers, tante gofaȓìe, di compliment,
'dcò dëȓ bisiardaȓìe!...D'ogni sòrt ëd diceȓìe...
e ij ciausson?...I ‘lsivo ȓa vita da dré a boȓgà e pais!..
ët savi tute ëȓ neuve..., e ben quintà!...
sansa bzògn ne dȓa ràdio, ne aȓ gasetin d'esse abonà.
Ma tut ënsem o 'ndava ben; o të svaȓiava,
o gitava a tiȓé anans sensa fesse ciapé daȓ magon,
ò pès ënco' daȓ càmoȓe 'nt’ëȓ crapon.
Minca tant, ȓa padȓon-a 'd cà
con ën sigilin d'eva fësca e na càssa 'n man
a passava a 'mbëȓboȓé ȓa gardamáiȓa aȓ fomȓe,
che a fòrsa 'd parlé ȓ'avo ȓa poja sëcca;
e ȓ'om, con doi bicèj e 'n pinton sota ȓ'assëlle,
o fava o giȓ dȓa coeȓa con ëȓ vin pì bon,...
mentȓe... o tniva d'euj eȓ mugg dësfojà di canon.
Ië sfojon i të scaudavo, i páj di canon i smangiavo...
ëȓ man i së slongavo e gȓatàvo,...ëȓ pȓume caplìn-e i s'anviscàvo,
aȓ fond dȓa coeȓa, i filaȓin, da scondon, is basotavo.
... Che batibeuj an mès a si sfojon!...
ma ëȓ màȓe dëȓ matòte, 'mpëȓfimà e sansa deujt ,
con j'euj sampe sbàj, tut i controlavo!
sovans i-j ciamavo, i-j rompivo ij ciàp fin che 'ȓ feu i dësmortavo.
Bòja fáuss... che sagȓin!... Pòȓi giovo!... àt che adess!...
Mentȓe j'òm o j'eȓa ën sëȓ pì bel ch'i ȓa contavo:...
ën sȓa stàla, an s'ȓ’uve, 'n sij pȓesi... i-j ficàvo dëȓ savatà!...
pëȓ feje giȓé ëȓ bàle a ȓ'avzin: mila milia pëȓ giornà!...
Capitava 'dcò ch'iss cantava, na fisarmònica ch' a sonava,
e a tȓavàj finì, iss balava. Che blëssa ! Che piasì !...
Con ȓ'ocasion ȓ'amoȓ o s'antȓigava. 'dcò ëȓ bacialé o trafigava.
Paȓáj ȓa sociologìa a fonsionava.
Dòp ȓa festa tocava ardȓissé ȓ'eȓa e tut o rest;
con ëȓ cavàlie sa meȓia as bativa,
con i tòto is chidiva 'dcò ȓa stiva,
fin-a ȓa smurcc pëȓ ëȓ galin-e o sëȓviva!...
Con jë sfojon pì bèi, ëȓ fomȓe arfavo ëȓ mataȓàss
con gnun sòd, o tniva au san, aȓ càd....
anche s'o fava 'n po' 'd fracàss!
E dòp!... O nòno che 'nt in vej bȓindon,
buse e eva o smasoȓiva con ën baston,
e con dëȓ fȓàsche ëd castàgna, bele laȓghe,
ën pnàss o combinava, e con sa ziamenta lì
sa paciocáiȓa 'nt’ȓ'eȓa o spantiava...
A ȓa fin s'eȓa a j'eȓa tuta bela 'mbisà,
che a vogȓa a smijava ’n bàl paȓchèt ënsiȓà.
Dòp tut ëss tȓàfi, ȓa meȓia a vniva slaȓgà,
rojandȓa, con ën rastel, con ȓ'àȓia, con o so’
tȓa tormëntavi fin ch'a j'eȓa scà.
dòp ët ȓ’ambaȓonàvi a ȓ’incò ’d ȓ’eȓa
e con na pàȓa tȓa slansavi a n’aȓia fin-a ‘n-contȓa aȓ marciapé,
con ȓ’aȓia ȓa smurcc ‘n tàra a calàva, ȓa meȓia ass polidàva.
Sansa tante bàle 'nsuma ȓ'igiene, ȓa spussia, ȓ'odoȓ,
ëȓ mosche ch’i svoȓatavo 'dcò loȓ, ȓ'inquinament di veȓm,
e tuti j'àtȓi pretest e sortimant, tute còse ch'i ȓ'han gnun sans!...
ëȓ crin trogn o s'angȓassava, ȓa galin-a, contanta, a raspava.
E ti 't ciadlavi dëȓ polante ch'i favo páu...
compagnà da na bon-a bàgna e magàra 'n pò 'd sancráu.
S'i j'eȓa peu ëȓ tome màrse con ij pichet e cheich bicej ëd bon dosset
I të tnivo ardì páid në s-ciopet.
Pëȓ finì, e vrava 'nco' dì: che s'et mangiavi polanta e mostàrda,
e t'ji giontavi na pajlà dë siole e ràve a ȓa pijte vàrda,
e t'ji beivivi 'nsuma dȓa picheta cruva da steje a ȓa làȓga,
t' avi sampe na salute 'd far, mà et molavi 'dcò dëȓ frue, svice e fice,
che s'ët tȓovavi ën miȓa, it campavo aȓ bàle dȓice.
Primo Culasso
Nàrba, 25-10-98
]